GalateoOutfit

Galateo del Matrimonio

Cosa Fare e Non Fare – il Dress Code per Uomini e Donne

Partecipare a un matrimonio richiede non solo felicità e supporto per la coppia, ma anche il rispetto delle norme di comportamento e conoscenza del galateo del matrimonio, incluso il dress code adeguato. Come tua Style Coach, ti guiderò attraverso il galateo del matrimonio, indicandoti cosa fare e cosa evitare. Ti fornirò i suggerimenti sul dress code appropriato sia per uomini che per donne. Seguendo queste indicazioni sarai sempre in palette e potrai mostrare un’immagine impeccabile, aumentando la tua autostima.

Galateo del Matrimonio

Rispetta l’orario: Arrivare in orario è fondamentale. È preferibile arrivare un po’ prima dell’inizio della cerimonia per trovare il proprio posto senza disturbare gli altri e cogliere l’occasione per porgere i tuoi auguri ai familiari.

Comportamento durante la cerimonia: Mantieni il silenzio e il rispetto durante la cerimonia. Il tuo smartphone andrà spento o impostato in modalità silenziosa. Se utilizzi il cellulare per scattare foto assicurati di non disturbare il fotografo ufficiale e di non fare foto “inopportune”.

Utilizzo dei social: Nell’era della comunicazione digitale non “postare” in modo spasmodico, accertati quanto meno che agli sposi e agli eventuali invitati inquadrati non dia fastidio. Inoltre, evitiamo di pubblicare momenti inediti (es. la sposa che si veste ancor prima della cerimonia ufficiale), così da non incorre in “cadute di stile”.

Evita di essere il centro dell’attenzione: Ricorda che il giorno del matrimonio è dedicato agli sposi. Evita comportamenti che attirino l’attenzione su di te e argomenti che possano monopolizzare l’attenzione. Se non conosci bene l’ambiente e gli altri invitati, coltivare un sano small talk (es. parlare bene della cerimonia, parlare del buon cibo, della bellezza degli abiti…) contribuirà al buon esito della giornata.

Fai attenzione ai discorsi: Se ti viene chiesto di fare un discorso, preparalo con attenzione e proponilo breve ma significativo. Evita di fare battute inopportune o di parlare troppo a lungo, di raccontare episodi per te divertenti ma poco adatti al momento.

Dress Code del Matrimonio

I matrimoni sono eventi gioiosi e il dress code può variare in base al mood scelto dagli ospiti. Tuttavia, ci sono alcune linee guida generali da seguire.

Donne – Abiti eleganti in palette con i colori del matrimonio e che risaltino il tuo complesso cromatico:

  • Per matrimoni diurni scegli colori pastello e tessuti leggeri.
  • Per matrimoni serali opta per colori più scuri, tessuti più ricchi e accessori più importanti.
  • Scarpe – Scegli modelli eleganti e comodi. Tacchi moderati sono perfetti, ma assicurati che tu possa camminare comodamente, perché se la location è rurale il tacco a spillo sarebbe da evitare.
  • Accessori – Gioielli discreti e di classe ben coordinati con il resto dell’outfit.
  • Cappello o Fascinator – Se il matrimonio è formale e diurno, un cappello o un fascinator può essere un tocco elegante. Assicurati che sia coordinato con il resto dell’outfit e adatto alla giornata di festa.
Galateo e Dress Code per Funerali e Matrimoni Donna 1 matrimonio
Galateo e Dress Code per Funerali e Matrimoni Donna 2 matrimonio

Uomini – Un completo elegante e anche per te in palette con il tema del matrimonio o con la tua stagione. Con la camicia bianca non potrai mai sbagliare:

  • Per matrimoni diurni considera completi di colori più chiari.
  • Abito Formale – Opta per un abito scuro, come nero, blu navy o grigio. L’abito deve essere ben adattato, stirato e pulito.
  • Camicia – Una camicia bianca (matrimoni formali) o di colore chiaro è l’opzione migliore. Evita camicie con motivi troppo vistosi.
  • Cravatta o Papillon: La cravatta è un’opzione classica, ma puoi anche optare per un papillon se preferisci. Scegli colori che si abbinino all’abito.
  • Scarpe Eleganti: Scarpe in pelle nera spazzolata con le stringhe, mentre marrone scuro sono ideali per le cerimonie meno formali. Assicurati che tue scarpe siano ben lucidate e non consumate.
  • Accessori: Mantieni gli accessori minimal. I gioielli consentiti agli uomini in queste occasioni: sono un orologio elegante, la fede e una cintura abbinata.
Galateo e Dress Code per Funerali e Matrimoni Uomo 1 matrimonio
Galateo e Dress Code per Funerali e Matrimoni Uomo 2 mtrimonio

In linea generale per entrambi, uomini e donne, evitate di indossare il bianco (riservato alla sposa), il nero e colori eccessivamente appariscenti o comunque tutto ciò che possa mettere in secondo piano gli sposi… soprattutto la sposa.
Inoltre, leggi la partecipazione, perché a volte le linee guida per come vestire saranno scritte (es. dress code richiesto da cocktail, black tie, ecc…). Qualora non ci fossero indicazioni in merito, informati sulla location (es. bucolica, marina, palazzo d’epoca, ecc…) per scegliere il tuo outfit perfetto!

A tal proposito, ti lascio anche altri articoli del mio blog per approfondire l’argomento:

E ricorda che per i matrimoni le parole chiave saranno: eleganza e gioia!

Il galateo e l’immagine durante i matrimoni sono essenziali per comunicare rispetto e supporto. Comportamenti adeguati possono fare la differenza nel mostrare la propria presenza, mostrando buon gusto e sensibilità.

Se desideri ulteriori informazioni su come gestire al meglio le situazioni sociali, prenota la tua consulenza di immagine con me e scopri tutto ciò che c’è da sapere su etichetta, comportamenti e abbigliamento appropriati in eventi significativi come questi.

Iscriviti alla mia newsletter e ricevi subito uno sconto del 10% sulla tua prima consulenza (valido anche sul test di Armocromia).

Segui i miei canali social di Instagram e Pinterest per trovare nuova ispirazione!

Whats'App
Invia su WhatsApp