Cosa indossare a gennaio
Senza abbandonare definitivamente il mood festaiolo, dobbiamo purtroppo iniziare a pensare al rientro a lavoro o a scuola e capire cosa indossare a gennaio, il mese più freddo dell’anno.
In arrivo i “giorni della merla” e quindi via libera ai teddy ed ecofur, piumini lunghi, eco montone e strati su strati di capi in versione super chic per affrontare le alterazioni climatiche.
La mia guida sarà per te fonte di ispirazione per essere sempre adatta a qualsiasi contesto, utilizzando i tuoi capi di sempre e qualche new entry natalizia.
Piumino puffer
Non rinunciamo allo stile solo perché indossiamo il piumino. Una bella idea è nella versione monocromatica. Scegliamo quindi un solo colore e tutte le sue sfumature. Combo perfetta per le giornate frenetiche. Oppure divertiti con il pool di colori della tua palette.

Teddy coccoloso
Benché se ne dica, il cappotto Teddy è un capo versatile e alla moda. Abbinato con sneakers e tute per un look casual, ai tacchi alti per elevare il tuo stile. Immancabile per molte la versione cammello, sempre attuale e di tendenza.

Dolcevita passe-partout
Capo basic e indispensabile per far fronte al freddo e comporre diversi look. In un gioco di layering con blazer, camicia, pantaloni in ecopelle e jeans per le più sportive.

Cozy cozy
Look comodi, poco impegnativi ma sempre molto chic. Dopo il tormentone delle feste, è forte il desiderio di “abbandonarci” alle tute in maglina, da indossare anche in ambienti lavorativi meno formali. Che sia in pantaloni comodi, maglioni caldi e avvolgenti, ma anche gonne non fascianti in combo con felpe glam.

Wide leg
Pur restando nella zona di comfort, cambiamo decisamente capo con il denim o con i pantaloni modello a gamba ampia, che dona a più bodydshape.

Ancora confusa su come organizzare il tuo armadio? Tanti dubbi e non sai cosa indossare a gennaio?