Sottotono vs Sovratono: Conoscere la Differenza per Valorizzarsi al Meglio
Sapere quali colori esaltano il tuo incarnato è il primo passo per sentirti sempre a tuo agio e in armonia con il tuo stile. L’armocromia, una disciplina sempre più diffusa, è la chiave per esprimere la tua unicità con coerenza e consapevolezza perché studia e si concentra sul colore del tuo sottotono.
Tuttavia, c’è un altro elemento che spesso viene confuso con il sottotono: il sovratono. Sapere come distinguere tra questi due concetti è essenziale per capire come valorizzare la propria bellezza.
Che cos’è il sottotono della pelle?
Il sottotono è la tonalità sottostante alla pelle, quella che non cambia con fattori esterni come l’abbronzatura o il clima. Può essere caldo o freddo, ed è determinato dalla composizione genetica, come il livello di melanina ed altri fattori. Identificarlo permette di scegliere i colori che si armonizzano meglio con il proprio incarnato e stile personale.
Che cos’è il sovratono della pelle?
Il sovratono, invece, è il colore visibile della pelle, quello che percepiamo a prima vista. Può variare in base a fattori esterni come esposizione al sole, salute generale, idratazione e altri cambiamenti temporanei. Ad esempio, il sovratono può apparire più chiaro in inverno o più scuro durante l’estate a causa dell’abbronzatura, ma il sottotono rimane invariato.
La differenza principale tra sottotono e sovratono
La differenza fondamentale è che il sottotono è stabile e riflette la tonalità che rimane costante nel tempo, mentre il sovratono è variabile e può cambiare in base alle condizioni esterne. Quando si affronta un percorso di armocromia, è il sottotono che guida la scelta della palette cromatica ideale, poiché è il fondamento che determina i colori che valorizzano l’aspetto e la personalità.
Come riconoscere sottotono e sovratono con il test pratico
Riconoscere il sottotono della pelle può essere un processo interessante e divertente, ma non è affatto semplice da fare in completa autonomia. Sebbene esistano alcuni suggerimenti utili e test pratici per iniziare a orientarsi, è importante sottolineare che questi metodi non possono sostituire l’esperienza e il valore di una consulenza One-to-One dal vivo.
- Test dei gioielli: Prova a indossare accessori in oro e argento; l’oro giallo tende a valorizzare i sottotoni caldi, mentre l’argento o oro bianco dona ai sottotoni freddi.
- Reazione al sole: Osserva come la pelle reagisce al sole – chi si abbronza senza rossori potrebbe avere un sottotono caldo, mentre chi si scotta spesso tende verso i sottotoni freddi.
- Test cromatico con tessuti caldi e freddi: Questo è uno dei metodi più affidabili e divertenti; sperimenta con tessuti di colori specifici:
- Rosso pomodoro (caldo) vs Rosso ciliegia (freddo) – Se il rosso pomodoro valorizza il viso rendendolo luminoso e armonioso, il sottotono potrebbe essere caldo; se il rosso ciliegia dona un aspetto più radioso e raffinato, il sottotono potrebbe essere freddo.
- Verde oliva (caldo) vs Verde bottiglia (freddo) – Il verde oliva sarà più adatto ai sottotoni caldi, mentre il verde bottiglia esalterà i sottotoni freddi.
Questi esempi di colori ti aiuteranno a osservare come la tua pelle reagisce ai diversi toni cromatici.
Curiosità e falsi miti
Molti suggeriscono di osservare le vene del polso per identificare il sottotono, associando vene verdi ai sottotoni caldi e vene bluastre ai freddi. Tuttavia questo metodo presenta limiti significativi. La percezione del colore delle vene può essere alterata da illuminazione, spessore della pelle e riflessi circostanti, rendendolo poco affidabile. Inoltre, le vene non rappresentano direttamente il sottotono, poiché il colore visibile dipende dalla combinazione di pelle, sangue e tessuti. Infine, il sottotono è un aspetto complesso che non può essere determinato da un solo fattore, richiedendo invece un’analisi approfondita e personalizzata, come quella fornita dalla consulenza professionale di armocromia.
I pratici suggerimenti illustrati possono offrire un’idea, ma è attraverso un’analisi professionale che si raggiungono risultati accurati e personalizzati. Una consulenza d’immagine dal vivo non solo permette di acquisire maggiore consapevolezza, ma rappresenta un momento unico per esplorare i colori, gli stili e i dettagli che esaltano la propria bellezza in modo autentico.
Per scoprire tutti i miei servizi, visita la mia pagine percorsi di stile e iscrivendoti alla newsletter, avrai anche accesso ad uno sconto esclusivo del 10%. Riscopri il potenziale della tua immagine attraverso i colori e gli stili che parlano davvero di te!