Come organizzare il guardaroba per la PRIMAVERA-ESTATE
Con l’arrivo della bella stagione è il momento perfetto per rinnovare e organizzare il guardaroba per prepararsi ad affrontare i mesi più caldi con leggerezza e stile. Ma il cambio di stagione non è solo un’operazione pratica: è un’occasione per valorizzare la tua immagine, riscoprendo il tuo stile unico. Ecco una guida completa, arricchita da strumenti essenziali come la consapevolezza della tua bodyshape, i principi dell’armocromia e il tuo test stile, per vivere al meglio questa trasformazione.
1. Svuota e Analizza con Consapevolezza
Inizia svuotando completamente il tuo guardaroba e facendo un’analisi obiettiva di ogni capo. Mentre lo fai, tieni a mente:
- La tua bodyshape: Ogni corpo è unico, e conoscere la propria forma ti aiuterà a scegliere i capi che ti valorizzano meglio. Ad esempio, se hai una forma a clessidra, potresti prediligere vestiti che sottolineano il punto vita.
- I tuoi colori valorizzanti: Rifletti sui risultati del tuo armocromia test e separa i capi nei colori che illuminano il tuo incarnato da quelli che non ti valorizzano pienamente.
- Il tuo stile personale: Usa il test stile come guida per capire se i capi rispecchiano chi sei e il messaggio che desideri comunicare.
2. Crea Tre Pile: da Tenere, da Donare, da Rinnovare
Con maggiore consapevolezza:
- da Tenere: Mantieni capi che rispettano la tua bodyshape, appartengono alla tua palette cromatica e riflettono il tuo stile unico, valorizzando la tua immagine.
- da Donare: Elimina ciò che non ti rappresenta più o che non valorizza la tua immagine; mi raccomando regala solo capi che possano esser realmente indossati da altre persone.
- da Rinnovare: Pensa a come reinventare capi che non usi più, magari modificandoli per adattarli meglio a te; ad esempio, cambia i bottoni, aggiungi una o più spille.
3. Organizza in Modo Strategico
Dopo aver fatto una selezione consapevole, suddividi il guardaroba in modo funzionale e in modo tale che l’organizzazione agevoli la tua preparazione quotidiana. Per farti qualche esempio pratico:
- Per colori: Usa la tua palette cromatica per organizzare i capi, rendendo tutto più armonioso e piacevole da vedere.
- Per categorie: Raggruppa top, pantaloni, abiti e accessori per trovare facilmente ciò che cerchi.
- Per impegni quotidiani: Outfit per andare a lavoro, per commissioni, per uscite serali ed impegni extra lavoro.
4. Gioca con Nuove Combinazioni
Prima di fare shopping, sfrutta i capi che già possiedi per creare nuove combinazioni; chiediti:
- Questo capo si abbina ad almeno tre altri capi del mio guardaroba?
- È adatto a diverse occasioni, sia casual che formali? Sperimentare, giocare con la tua immagine davanti allo specchio ti aiuterà a scoprire outfit inaspettati e versatili.
5. Dona Nuova Vita ai Capi Non Utilizzati
- Sostenibilità: Dona i capi in buone condizioni a chi ne ha bisogno .
- Creatività: Trasforma abiti obsoleti in accessori o capi moderni.
- Condivisione: Partecipa a eventi di scambio o swap party con amici.
6. Pianifica Acquisti Mirati
Dopo aver riorganizzato, fai una lista di ciò che manca, puntando su pezzi chiave che rispettino la tua bodyshape, che appartengano alla tua palette e completino il tuo stile personale.
Il Guardaroba Come Riflesso della Tua Unicità
Organizzare il guardaroba per la bella stagione è un gesto che va oltre la semplice praticità. È un’opportunità per conoscerti meglio, esprimere chi sei e prepararti a vivere ogni giorno con autenticità e stile.